CONTENUTI

Quando meditiamo insieme ci sosteniamo energeticamente a vicenda. Immagina cosa può accadere dentro di te quando 100 individui che stanno per diventare dei Buddha vivono insieme in silenzio, sedendo in Vipassana per 7 giorni!

Shunyo
Una rara opportunità per vedere cosa è possibile quando ti concedi un po' di tempo e spazio per la meditazione, lontano dalla solita vita indaffarata. Attraverso la consapevolezza del respiro puoi osservare, senza esserne coinvolto, i drammi della mente... che cominciano a rallentare. L'attività del pensiero si calma quando le togli coinvolgimento e attenzione. Questo inoltre porta alla superficie e dissolve tensioni e complessi. È una pulizia profonda.

La Vipassana è conosciuta come una meditazione che invita intuizioni profonde. L'intuizione è un'improvvisa comprensione interiore che accade non attraverso il pensiero, ma grazie al fatto che abbiamo concesso all'attività del pensiero un momento di riposo: una profonda intuizione è più "sapere" che pensare. Tutto ciò che incontri durante la meditazione Vipassana viene sperimentato attraverso una consapevolezza non verbale. Registri semplicemente la sensazione con attenzione imparziale, senza identificarla, giudicarla o descriverla.

Naturalmente, i risultati migliori si ottengono attraverso la pratica regolare, ma in questi sette giorni di coinvolgimento totale si riesce a creare una intensità di meditazione paragonabile a quella dei grandi templi zen, si possono così apprendere molto bene gli elementi essenziali, e sperimentare le profondità di questa meditazione in modo che diventi poi molto più facile portarla anche nella vita quotidiana. È infatti una tecnica per la tua vita di tutti i giorni: una volta che hai acquisito l'abilità di osservare il respiro la puoi davvero portare nella tua quotidianità. Il semplice essere inattivi è già un invito per il corpo-mente a rilassarsi. Saremo totalmente in silenzio per i 7 giorni (includendo niente telefono né computer). Sette giorni è la lunghezza perfetta per un ritiro di meditazione, un ciclo completo!

cos'è la Vipassana? Leggi un articolo apparso su Osho Times>>

Guarda, osserva i tuoi pensieri... come un testimone, senza alcun giudizio, senza condanna o valutazione. Perché nel momento in cui esprimi un giudizio, a favore o contro, non sei più un testimone, sei già diventato parte del processo di pensiero. Rimani in silenzio e guarda semplicemente tutto ciò che passa sullo schermo della tua mente, come fosse un film. Basta ricordare che sei solo "colui che vede".

E lo stesso processo, quando è riuscito al primo livello, i pensieri, ti renderà capace di osservare anche i tuoi sentimenti, che sono più sottili. Ma chi può vedere i pensieri e rimane un testimone, silenzioso, diventa automaticamente capace di passare alla seconda fase. Presto sarai in grado di osservare i tuoi sentimenti, gli stati d'animo, le emozioni.

E poi il terzo livello... è il più profondo in te: la sensazione di "io", la separazione frate e l'universo. In realtà non sei mai stato separato, neppure per un momento, non puoi esistere come entità separata... Ora osserva questo silenzio, questo senso di "io sono": basta che guardi. Non c'è nient'altro da guardare, solo un piccolo "confine" intorno a te. Mentre guardi i pensieri, i pensieri scompaiono. Mentre guardi le emozioni, queste scompaiono. Mentre guardi l'essere, non sei più separato. Rimane solo il testimone, che è la tua eterna realtà e non ha nulla a che fare con te, è universale! OSHO
osho

shunyo

Shunyo ha iniziato il suo training in consapevolezza vivendo per 14 anni a stretto contatto con Osho, come parte del suo staff personale. Negli ultimi 15 anni ha viaggiato in tutto il mondo conducendo seminari, training di meditazione e ritiri di Osho Neo Vipassana, che guida anche all'Osho Meditation Resort di Pune. Grazie alla sua intuizione centrata sul cuore, la sua stessa presenza permette ai partecipanti di toccare livelli profondi di pace e silenzio. Ha narrato la propria esperienza di vita accanto al Maestro nel bellissimo libro "I Miei Giorni di Luce con Osho", Ed. Il Cigno, tradotto in molte lingue. Direttrice dell' "Osho Institute of Vipassana & Zazen".


Osho, maestro illuminato contemporaneo, ha dedicato la propria vita al risveglio della consapevolezza; non solo creando le famose Meditazioni Attive e le originali Terapie Meditative, ma anche esaminando a fondo tutti gli antichi insegnamenti dei grandi maestri illuminati e trasformandoli in potenti tecniche per l'uomo d'oggi.

Ha dato speciale attenzione alla Osho Neo Vipassana: i ritiri di Neo Vipassana sono stati fra i primi "gruppi" offerti nella Pune degli anni '70, con Osho che alla fine di ogni ritiro parlava a tu per tu con partecipanti e leader, creando tantissime precise e preziose indicazioni sull'osservare senza giudizio, sul disidentificarsi, sul valore dell'intuizione profonda... e tanto altro, patrimonio di chi guida tutt'oggi i ritiri.

shunyo

per informazioni: 0331/841952

info@oshoexperience.it

Per tornare al sito OshoExperience
clicca qui